In corso

Avviso pubblico n. 22/2018 – Tirocini Extracurriculari

EURO è Agenzia di Intermediazione al Lavoro e risulta utilmente inserita nell’elenco dei soggetti promotori di tirocini nel territorio della regione Sicilia ai sensi dell’art. 5 delle Disposizioni Attuative per la realizzazione di tirocini extracurriculari – Avviso 22/2018.

Descrizione dell’operazione

Con le Disposizioni Attuative per la realizzazione di tirocini extracurriculari e successive modifiche e integrazioni, la Regione Siciliana – Dipartimento  Regionale del lavoro, dell’impiego, dell’orientamento, dei servizi e delle attività formative vuole agevolare l’attivazione di percorsi di tirocinio finalizzati a sostenere esperienze formative e professionali in grado di rafforzare i livelli di occupabilità dei partecipanti ai tirocini e di ampliare le loro opportunità d’inserimento lavorativo.

L’intervento è articolato in tre diverse misure:

  • misura A rivolta ai giovani disoccupati, inattivi, in cerca di prima occupazione, appartenenti alla fascia di età compresa tra i 16 e i 35 anni compiuti al momento della presentazione della candidatura;
  • misura B destinata agli adulti inoccupati e/o disoccupati con un età minima di 36 anni compiuti al momento della presentazione della candidatura sino ad un’età massima di 66 anni compiuti.
  • misura C destinata ai partecipanti a partire dai 16 anni di età compiuti al momento della presentazione della candidatura con disabilità di cui alla legge 68/99 e a partecipanti in condizione svantaggiate di cui alla legge 381/91.

Finalità e risultati

Finalità dell’intervento è I’attuazione di percorsi di tirocinio della durata massima di 6 mesi. Tale limite massimo è elevabile fino a 12 mesi nel caso in cui destinatari dei percorsi di tirocinio siano i soggetti di cui alla misura C.

Il percorso di tirocinio deve fare riferimento al Repertorio regionale dei profili professionali e formativi di cui al Decreto Assessoriale n. 2570 del 26/05/2016 “Istituzione del Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana quale contributo al quadro nazionale delle qualificazioni regionali di cui al Decreto 30/06/2015 in coerenza con il Sistema nazionale di certificazione delle competenze” o,  in mancanza di rispondenza del percorso di tirocinio con i profili professionali e formativi del Repertorio, alla nomenclatura e classificazione delle Unità Professionali ISTAT.

I tirocini sono promossi e cofinanziati dal PO FSE Sicilia 2014- 2020

News sul progetto