Blog
Climate Forests – SECONDO INCONTRO TRANSNAZIONALE PTUJ – 12-13 gennaio 2017
- 8 Febbraio 2017
- Posted by: Amministrazione
- Category: Climate Forests Progetti Europei
E-zavod, partner sloveno, ha ospitato il secondo incontro transnazionale del progetto Erasmus+ Educating on “Climate Forests”. Si è svolto nella più antica città slovena, Ptuj, il 12 e 13 gennaio 2017. 12 persone di cinque organizzazioni provenienti da Slovenia, Italia, Spagna, Repubblica Ceca e Turchia hanno partecipato al meeting.
L’obiettivo principale dell’incontro è stato la presentazione delle attività preparate da ciascun partner. Complessivamente sono stati presentati 51 laboratori, giochi e attività interattive. Le principali linee guida / temi sono stati:
- Punti di forza e di debolezza delle foreste
- Conoscenza generale dei cambiamenti climatici
- Il ruolo delle foreste nella lotta ai cambiamenti climatici
- Politiche forestali e cambiamenti climatici
- Rifugiati climatici
In seguito le attività sono state divise tra i partner al fine di testarle all’interno di gruppi di giovani. I principali obiettivi e condizioni dei laboratori sono stati presentati e le scadenze sono stati fissate. Una breve descrizione delle attività è disponibile nel verbale del meeting (in inglese).
Il secondo giorno della riunione è stata arricchita da una gita al parco regionale Rački Ribniki Pozeg, guidata da Milan Vogrin, ricercatore di ecologia e ornitologia. Il parco regionale Rački Ribniki Pozeg si trova ai margini del campo Dravsko e misura 484 ettari. Essa comprende principalmente aree pianeggianti, prati, siepi, e acqua stagnante (laghi). Nel parco vivono oltre 210 specie di uccelli, 50 specie di libellule e 12 specie di anfibi. Successivamente abbiamo visitato uno dei castelli in pianura meglio conservati in Slovenia – il Castello Rače .
La visita culturale notturna di Ptuj ha avuto successo, ma la seconda visita – il tour attraverso la 2 ° più grande città della Slovenia – Maribor, è stata leggermente rivista a causa della forte neve. Siamo riusciti a vedere la città al caldo dal bus, e alla fine, la neve ci ha portato anche un po ‘di divertimento con le lotte a palle di neve.
La parte finale della riunione è stata dedicata a pianificare il prossimo incontro transnazionale, che sarà dal 5 all’8 aprile a Usak, Turchia. Lì, le prime valutazioni dei laboratori (test delle attività) saranno presentati insieme ad un ulteriore insieme di attività.
Il sostegno della Commissione europea per la realizzazione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione del contenuto, che è solo degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile di qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.